L’autunno inizia in bellezza con i corsi pratici a “Multiplo”! Il nuovo allestimento del laboratorio e le molte attrezzature permettono di sperimentare diverse tecniche artistiche. I corsi si terranno tra ottobre e dicembre in orario serale, dalle 18.30 alle 20.30, e introducono ad alcune specifiche tecniche quali: incisione (acquaforte), vetrate piombate e ceramica primitiva guidati […]
Lampi Creativi
Il progetto Lampi Creativi nasce a Bassano del Grappa (VI) nel 2015 con l’obbiettivo di organizzare numerose ed articolate proposte culturali finalizzate alla valorizzazione e alla diffusione di arti visive, artigianato, design e altre forme di creatività.
Grazie alla volontà di un piccolo gruppo di persone, diverse per formazione e competenze ma fortemente legate tra loro dalle stesse passioni, Lampi Creativi progetta e realizza: esposizioni, concorsi, workshop, conferenze, pubblicazioni e seminari.
Il gruppo Lampi Creativi propone e organizza propri eventi ed è disponibile a collaborazioni con il coinvolgimento di amministrazioni pubbliche, istituti scolastici, fondazioni, gallerie d’arte, enti privati, associazioni di categoria e associazioni senza scopo di lucro.
Lampi Creativi
Lampi Creativi nasce nel 2015 a Bassano del Grappa (VI) con l’obbiettivo di organizzare progetti di carattere culturale finalizzati alla valorizzazione e alla diffusione di arti visive, artigianato, design e ad altre forme di creatività.
Grazie alla volontà di un piccolo gruppo di persone, diverse per formazione e competenze, ma fortemente legate tra loro dalle stesse passioni, Lampi Creativi progetta e realizza esposizioni, concorsi, workshop, conferenze, pubblicazioni e seminari. Il gruppo di lavoro intende far conoscere al grande pubblico i percorsi e i risultati del lavoro di artisti, artigiani e aziende di settore ponendo attenzione anche ai metodi, alla ricerca e ai processi di realizzazione.
Il gruppo Lampi Creativi propone organizza propri eventi ed è disponibile a collaborazioni con il coinvolgimento di amministrazioni pubbliche, istituti scolastici, fondazioni, gallerie d’arte, enti privati, associazioni di categoria e associazioni senza scopo di lucro.
La Ceramica Moderna e Antica n 309/310
CollaborazioniNegli ultimi sei mesi abbiamo avuto il piacere di visitare diverse mostre a tema ceramico in giro per l’Italia e ve ne diamo un resoconto nel numero 309/310 della rivista “La Ceramica Moderna e Antica” . Ecco i nostri contributi scritti e fotografici: – alle pagine 18-19 un approfondimento su “Italia: una generazione“, l’esposizione a […]