Articoli

L’Associazione Nove Terra di Ceramica rinnova la proposta di incontro tra artisti del territorio e del panorama ceramico nazionale con Stefano Bertoncello Collanega e Monika Grycko. L’occasione della XXIV edizione di “Portoni Aperti – Festa della Ceramica di Nove”, contraddistinta dal tema della gentilezza, ha portato ad individuare due autori che valicano i confini dei […]

Amor Gentile è una collettiva tematica che prende ispirazione da un quesito: …in amore c’è ancora spazio per la gentilezza? Nel contesto contemporaneo, la nobiltà del sentimento amoroso detta gentilezza, come si manifesta? Una mostra fatta di leggerezze e contrasti, resi visibili dalla concretezza della terra in dialogo con un tema aulico ripensato dagli artisti […]

Negli ultimi sei mesi abbiamo avuto il piacere di visitare diverse mostre a tema ceramico in giro per l’Italia e ve ne diamo un resoconto nel numero 309/310 della rivista “La Ceramica Moderna e Antica” . Ecco i nostri contributi scritti e fotografici: – alle pagine 18-19 un approfondimento su “Italia: una generazione“, l’esposizione a […]

Può la pratica del restauro indurre a delle riflessioni esistenziali? Osservando i sette manufatti assemblati da Fabiola Scremin, la risposta è: sì, senz’altro, Auf jeden Fall / sensaltro. Il titolo della mostra potrà sembrare un inutile divertissment, ma nell’unione tra la meticolosa precisione teutonica e l’inventiva della pratica e dell’esperienza nostrane, sta l’equilibrio tra le […]

Del nostro girare l’Italia alla scoperta di eventi ceramici rilevanti è rimasta traccia nel numero 306 della rivista “La Ceramica Moderna e Antica” . Diversi i contributi scritti e fotografici ossia: – a pag. 59 è interamente dedicata al progetto Re/st ospitato nella mole vanvitelliana di Ancona che ha visto tra i principali protagonisti Marta […]

Il mulino Bortoli (ex Antonibon-Barettoni, pregevole esempio di archeologia industriale) ospita la doppia personale di Laura Scopa e Terenzio Sonda dal titolo: UNOpiùUNOugualeTRE. Con il consueto impegno l’associazione Nove terra di ceramica continua a far dialogare l’arte fittile del territorio con brillanti esempi provenienti da altre zone d’Italia.

isabella breda

Siamo lieti di aver collaborato per il secondo anno con Emanuel Lancerini e l’Hotel Le Nove per COESIONI, il progetto di residenza artistica che, da parile a settembre, ha visto protagonista l’architetta Isabella Breda. L’esposizione finale, che troverà posto il 6-7-8 settembre a Nove, nell’ambito della 22a Festa della Ceramica – Portoni aperti, ha avuto […]

vettorazzo

Gli spazi lavorativi colmi di “Arredi vintage e industriali” di Vettorazzo Luigi, ambienti siti nelle ex Ceramiche Carraro, tornano ad ospitare l’arte ceramica con le personali di Andrea Reggiani e Giordano Giampaolo. In occasione della XXII edizione della Festa della Ceramica – Portoni Aperti a Nove (VI) la mostra “Fare dell’arte il proprio mestiere” propone […]

fondamenta nuove

Prende il via Fondamenta Nuove, un progetto di Cescot Veneto, rivolto alle imprese del Distretto della Ceramica di Nove e Bassano del Grappa, nato con lo scopo di combinare la promozione degli elementi di eccellenza che caratterizzano il territorio con l’istituzione di un network coordinato e funzionale rivolto alle identità culturali e produttive locali attraverso le […]