In concomitanza con i dieci anni di attività Le Nove Hotel ha inaugurato il proprio spazio culturale: il Ceramic Pavillion. Un nuovo ambiente che amplia gli spazi esistenti e dove troveranno spazio eventi ed iniziative legate all’arte ceramica. La mostra che inaugura il Ceramic Pavillion è la prima personale di Claudio Lancerini, classe 1939, figura […]
Articoli
Può la pratica del restauro indurre a delle riflessioni esistenziali? Osservando i sette manufatti assemblati da Fabiola Scremin, la risposta è: sì, senz’altro, Auf jeden Fall / sensaltro. Il titolo della mostra potrà sembrare un inutile divertissment, ma nell’unione tra la meticolosa precisione teutonica e l’inventiva della pratica e dell’esperienza nostrane, sta l’equilibrio tra le […]
Il mulino Bortoli (ex Antonibon-Barettoni, pregevole esempio di archeologia industriale) ospita la doppia personale di Laura Scopa e Terenzio Sonda dal titolo: UNOpiùUNOugualeTRE. Con il consueto impegno l’associazione Nove terra di ceramica continua a far dialogare l’arte fittile del territorio con brillanti esempi provenienti da altre zone d’Italia.
Confronto e scambio costruttivo tra esperti di settore, sono caratteri necessari alla buona riuscita di un simposio; ripensando all’origine del termine, a questi elementi primari giovano anche momenti conviviali e di conversazione nei quali dare spazio al dibattito.
L’uomo e la luna, collettiva tematica itinerante, raccoglie i lavori realizzati dal gruppo di creativi a Palazzo Bonaguro in Bassano del Grappa durante il mese di maggio nell’ambito del progetto Fuori Casa. Concepito per far conoscere lo sviluppo concettuale e operativo necessario alla creazione di un’immagine, il progetto fissa gli esiti dopo un mese di […]
Anche l’estate 2019 si apre con Multiplo, un percorso nell’arte, suddiviso in tanti singoli moduli a cui ci si può iscrivere per interessi specifici, costruendo così il proprio “multiplo” personalizzato. I corsi sono di carattere pratico, con un’introduzione storica che prevede visite a tema a musei locali e laboratori artigiani, le cui date verranno concordate […]
La storia della ceramica di Savona ha radici profonde, una storia ricca di capolavori e artisti in dialogo col presente. Quella storia deve molto alle possibilità di confronto con artisti provenienti da altre aree geografiche, anche stranieri, che hanno lasciato una traccia importante e riconosciuta nell’ambito dell’arte contemporanea. A contribuire alla crescita e promozione dell’arte […]
La città di Marostica si appresta ad ospitare la mostra antologica dedicata alla figura di Carlo Bonato e al laboratorio Fusina: una vita dedicata alla lavorazione creativa del plexiglass. Carlo Bonato (Marostica 1930 – Nove 2016) si formò lavorativamente in alcune officine di tornitura meccanica a Marostica. Nel 1970, assieme alla moglie Maddalena Comacchio, avviò sottocasa […]
Multiplo propone i nuovi corsi pratici volti a creare un percorso nell’arte attraverso la ricerca e l’evoluzione delle diverse tecniche utilizzate nel corso dei secoli. La proposta si divide in tanti singoli moduli a cui ci si può iscrivere per interessi specifici, costruendo così il proprio “multiplo” personalizzato. Un’introduzione storica anticipa tutti i corsi con […]
Si inaugura giovedì 6 settembre alle 18.30 la tappa bassanese de “La Ceramica In Circolo”, collettiva d’arte itinerante che vede la partecipazione di 35 artisti italiani a confronto sul tema del cerchio. 35 opere per uno sguardo sulla ceramica oggi, su come gli artisti operanti con la ceramica possono dare una loro intepretazione attorno ad […]
Contatti
La sede operativa del gruppo è presso:
Laboratorio Futuro Antico
Via Campo Marzio, 10
36061 Bassano del Grappa (VI)
Per comunicazioni:
lampicreativi@gmail.com